Indagini nel sottosuolo

GEOTERMIA VERONESE

04/04/2013
Studio e promozione della geotermia, delle energie rinnovabili e degli impianti ad alta efficienza

Regolamento provinciale sulle sonde geotermiche a circuito chiuso

11/02/2012
Regolamento provinciale in vigore dal 27 agosto 2012

Studio della microzonazione sismica del Comune di Negrar

06/11/2013
Dalla Rivista Veneto Geologi n. 78/2012

Normativa NTC/2008 - D.M. 14 gennaio 2008

08/27/2012
Norme tecniche per le costruzioni di interesse geologico

Terre e rocce da scavo - D.M. 10 agosto 2012 n. 161

03/21/2013
In vigore dal 6 ottobre 2012

Terre e rocce da scavo Dgrv. 11 febbraio 2013 n. 179

03/21/2013
Testo della normativa e allegati

Antiche Terme di Giunone

06/11/2013
Opuscolo guida

Prevenzione sismica - Comune di Negrar

08/27/2012
PowerPoint  relativo al convegno del 13 febbraio 2012

Che cosè la l'energia geotermica

11/02/2012
Scheda di informazione dal web

GEOLOGIA VERONESE esegue indagini geologiche e geotecniche in ottemperanza alla normativa vigente (N.T.C. - D.M. 14 gennaio 2008) utilizzando, a seconda delle richieste del progettista, la seguente metodologia:
GEOLOGIA VERONESE

GEOTECNICA - IDROGEOLOGIA - INDAGINI NEL SOTTOSUOLO

GLI SPECIALISTI DELLA GEOTECNICA E DEL SOTTOSUOLO
Prelievo di campioni di terreno (speditivi, indisturbati)
Analisi presso laboratori certificati per ricavare specifici parametri geotecnici: curva granulometrica, limiti di liquidità, valori della coesione e dell'angolo di attrito interno, moduli di deformazione, coefficiente di permeabilità, ecc.
Analisi presso laboratori certificati per stabilire i parametri di qualità delle terre ai sensi del DM n. 161/2012 e del Dgrv. n. 179/2013
Misure geotecniche speditive con pocket penetrometer, scissometro, martello di Schmitt
Misure dirette sulla falda acquifera con freatimetri, tubi Rislan e log termici entro fori di sondaggio
Monitoraggio chimico e fisico delle falde acquifere con la posa in opera di strumentazione a controllo remoto
Monitoraggio della deformazione del terreno con la posa in opera di estensimetri
Monitoraggio di strutture edili lesionate con la posa in opera di fessurimetri, crepemetri
Prove penetrometriche statiche (CTP e CTPU)
Prove penetrometriche dinamiche (SPT, DPSH)
Prove di carico su piastra
Indagini geofisiche: geoelettrica, HVSR, MASW, Re.Mi.
Dr. Enrico Castellaccio - Geologo | Via Massimo D'Azeglio, 5/A | 37024 Negrar (VR) | E_mail: ecastellaccio@tiscali.it